Alberto Ascari

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 30/11/2010, 0:25

[quote="eddiesachs"]
[quote="sundance76"]
Ascari è sempre Ascari: si attacca alla Mercedes di Fangio, non la molla, la tormenta. Sul porfido della Parabolica il pianeta Mercedes orbita in controsterzo ma con fatica, come frenato da un sistema di satelliti suggestivo ma pesante.
[/quote]

Sundance, ho proprio in mente una foto a colori (forse in bianco e nero e colorata a posteriori, o forse a colori ma con i colori 'rinforzati' a posteriori...) con Ascari sul porfido attaccato alla coda di Fangio...
Secondo me si tratta di una delle migliori gare di Ascari, se non la migliore.
Ho sempre ricordato con stupore l'immagine di quel Pilota, nemmeno elegante nella sua maglietta azzurra, che 'rema' concentratissimo cercando di stare attaccato alla Mercedes...
[/quote]

Sono d'accordo, una delle migliori gare della plurivittoriosa carriera di Alberto (non dimentichiamo che le sue note 13 vittorie sono soltanto i GP validi per il Mondiale Piloti, ma in auto egli ha vinto ben 58 gare in totale...).

In quella gara, ci tengo a precisare che Ascari andò in testa al 6° giro e, dopo qualche controsorpasso di Fangio, Alberto rimase leader fino al 49° giro per un totale di ben 41 giri in testa. Ho letto che un errato cambio di marcia provocò la rottura di una valvola.

La foto di cui parli la ricordo anche io, ma non riesco a ricordare dove l'ho vista... Se la trovo la posto. Una foto a colori ma in solitario di Ascari in quel GP la trovate nei "Profili" di Casucci nelle pagine del modello 625.

Per ora, ho trovato solo questa in b/n:

Immagine
Ultima modifica di sundance76 il 30/11/2010, 0:39, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 30/11/2010, 1:09

"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da eddiesachs » 30/11/2010, 1:16

La foto dovrebbe essere nel primo volume della Storia della F.1 edita a suo tempo da Autosprint. A me sembra la stessa che hai postato tu, solo che è a colori, o meglio, "colorata", chissà...resta il fatto che si tratta di una grandissima foto, alla faccia dell'alta definizione in voga oggi....
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da Powerslide » 30/11/2010, 1:38

Ora vi racconto una storia che ho sempre tenuto per me. Spero che nessuno mi giudichi più pazzo di quel che sono.

E' la primavera del 1968, forse anche inoltrata perchè ricordo che eravamo tutti in maglietta o in camicia. Al Poli si sparge la voce che la Ferrari venga a provare a Monza. Non ci si pensa su un attimo e partiamo, io ed un mio amico di corso.
Quando arriviamo in autodromo tutto tace. Diamo un'occhiata ai box ma sono deserti. Poco male, son solo le 10 e ci sarà d'aspettare.
Facciamo prima un salto a Lesmo, poi decidiamo per la Parabolica. Il sottopasso angusto che porta all'esterno del rettifilo è ostruito da una rete arrotolata, non abbiamo alcuna intezione di spostarla e decidiamo di andare all'interno dell'Ascari dove il tracciato Junior si unisce allo Stradale così siamo sicuri di veder passare le auto qualsiasi pista decidano di usare quel giorno.
Arrivati vediamo che c'è un giovane carabiniere di leva: nella sua divisa nera quanto a caldo sta sicuramente peggio di noi.
- Sai se gira qualcuno? Per caso ti han mandato qui per la Ferrari?
Nulla di tutto ciò, si è solo imboscato con la scusa di fare una commissione ed è venuto a Monza perchè ama le auto.
Parlottiamo del più e del meno e ci stupiamo che nessuna macchina, anche di qualche visitatore, giri. Strano, ci sono sempre, ma forse è un buon segno perchè potrebbe voler dire che la pista è riservata.
Il tempo passa in modo veramente noioso e lo stomaco comincia a sentire i morsi della fame dei suoi vent'anni. Quando abbiamo finito gli argomenti di discussione decidiamo di fare un salto ai box e chiedere: avremmo potuto farlo anche da un bel po'.
Stiamo per allontanarci quando all'improvviso il suono di un motore che vieve acceso riempie l'aria e con lei i nostri sorrisi. E che suono! E' inconfutabilmente un 12 cilindri! L'adrenalina sale e con lei i colpi d'acceleratore che lo scaldano: anzi, il contrario.
Infine parte e lascia la corsia box salendo le marce. Poi il rombo scompare in corrispondenza del Curvone (chi conosce Monza lo sa), per riapparire in pieno in corrispondenza della Roggia.
- Troppo cupo, non è un F1, sarà una GT o una Sport - faccio io sciorinando tutta la mia esperienza. L'amico e il carabiniere annuiscono.
Si sente scalare per la prima di Lesmo e poi il suono scompare nuovamente. Sappiamo che tornerà quando la vettura sarò in corrispondenza del Serraglio.
Così è: pieno, cattivo, pronto ad affrontare in pieno la vecchia Ascari. Appena dev'essere fuori dal sottopasso il motore si ammutolisce di colpo. Aspettiamo di veder spuntare la vettura all'uscita della Junior, in folle e magari in una nuvola di fumo bianco, ma invece nulla. Ci guardiamo in faccia e scattiamo verso il terrapieno (a quel tempo esisteva) che ci copre la visuale.
Arrivati in cima ci attende una sorpresa: la pista è completamente deserta. I nostri visi dovevano essere tutto un programma.
- L'hai vista passare in folle?
- Io non ho visto nulla.
- Neanche io.
Aspettiamo chissà cosa per un cinque minuti e poi decidiamo di andare ai box. Non ricordo cosa pensassi, ma tutti eravamo silenziosi ed assorti nello stupore di ciò che ci era capitato.
Arrivati al cancello ci avvicinammo all'omone coi baffi che era il custode del Tempio.
- Mezz'ora fa stava girando qualcuno? - feci io come portavoce del gruppo.
- No, perchè? - disse lui col suo solito fare burbero.
Io mi metto a spiegare il tutto in modo molto concitato e tentando di essere credibile. Mi aspetto che San Pietro ci mandi al diavolo e invece lui guarda l'orologio e fa sì con la testa.
- Avete sentito Ascari! - dice nel modo più naturale possibile e subito aggiunge - Si sentono spesso, si sentono tutti.
Volta i tacchi e se ne va. Io ho la pelle d'oca, ma non è certo per il vento che non c'è.

Premetto che non credo nell'aldilà, ma che tutto finisca nel nulla così come era prima di nascere. Però per tanti anni quel fatto un dubbio me l'ha lasciato.
Solo grazie ad un post di sun ho scoperto che la vettura su cui ha trovato la morte Ascari non era un 12 come avevo sempre creduto, bensì un semplice 4 cilindri.

La tesi di San Pietro dopo quarant'anni cade. Resta un dubbio: cosa abbiamo sentito in tre persone quello strano giorno  :confused1:  
Ultima modifica di Powerslide il 30/11/2010, 1:42, modificato 1 volta in totale.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 30/11/2010, 8:57

:asd: :asd: :asd: :asd:
:thumbup1:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16098
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 30/11/2010, 9:15

Davvero intrigante questo misterioso episodio! Non esiste un registro delle prove compiute dalla Ferrari nell'autodromo?
Ultima modifica di sundance76 il 30/11/2010, 13:51, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 30/11/2010, 13:52

"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 30/11/2010, 15:07

[quote="sundance76"]
Davvero intrigante questo misterioso episodio! Non esiste un registro delle prove compiute dalla Ferrari nell'autodromo?
[/quote]

Di quegli anni non c'è neppure un registro delle vetture costruite con specifiche e gare disputate  :001_rolleyes:
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 02/12/2010, 14:14

[quote="eddiesachs"]
La foto dovrebbe essere nel primo volume della Storia della F.1 edita a suo tempo da Autosprint. A me sembra la stessa che hai postato tu, solo che è a colori, o meglio, "colorata", chissà...resta il fatto che si tratta di una grandissima foto, alla faccia dell'alta definizione in voga oggi....

[/quote]

La foto non c'è in "F1 - 33 anni di GP iridati", il libro uscito con AS a cui ti riferisci. In compenso c'è un riquadro che riproduce un settimanale dell'epoca, di cui ho rintracciato un ingrandimento:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da eddiesachs » 05/12/2010, 23:17

[quote="sundance76"]
La foto non c'è in "F1 - 33 anni di GP iridati", il libro uscito con AS a cui ti riferisci. In compenso c'è un riquadro che riproduce un settimanale dell'epoca, di cui ho rintracciato un ingrandimento:
[/quote]

Sundance, per qualche intreccio di neuroni, ormai prossimi al mezzo secolo, devo avere fatto un pò di confusione. Nel senso che ho visto sicuramente la copertina di "Sport illustrato" ma poi la serie di ricordi e suggestioni l'ha mescolata e interpolata con la foto in bianco e nero  ;).
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da jeanpierresarti » 06/12/2010, 9:09

la foto è stupenda (grazie Sun) e rende in pieno l'idea.
Gran lavoro di fotografi e grafici dell'epoca... un pò meno quello di chi ha fotografato la rivista con flashata..!!!  :lol:
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da sundance76 » 07/12/2010, 14:15

Un report tutto a colori sul G.P. di Svizzera 1953, in cui ad Ascari sarebbe bastato il terzo posto per assicurarsi il secondo titolo mondiale, ma Alberto, infischiandosene degli ordini del box, passò i compagni Hawthorn e Farina, e andò a vincere per la quinta volta nella stagione:

http://www.youtube.com/watch?v=cKGepwBUrfE&feature=related
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 07/12/2010, 14:29

Pfffffff: Bremgartenwald il solito circuito cittadino by Tilke  :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Niki » 07/12/2010, 14:43

Che meraviglia.
Che immagini.
Che tempi.
Che circuiti.
Che...
Che...
Che...
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16098
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 07/12/2010, 16:08

E in questo spezzone di altissima qualità (deve essere una recente versione in dvd) di un famoso film prodotto dalla Shell potete vedere col sonoro tra l'altro (ma andrebbe visto tutto...):

- al minuto 5:04 il GP d'Inghilterra '51 (prima storica vittoria della Ferrari)
- al minuto 6:06 il GP di Germania (vittoria di Ascari)
- al minuto 6:54 il GP d'Italia, con la lotta Ascari-Fangio, l'esplosione della gomma di Fangio mentre sta fermandosi ai box, la pompa di rifornimento di Ascari che sfugge a un meccanico inondando di benzina macchina e box (per incredibile fortuna non scoppia l'incendio), e la vittoria di Alberto che lo proietta a due punti da Fangio. Sentite che bello, i rombi dei 12 cilindri aspirato e l'8 cilindri compresso, le curve di Monza come erano una volta...
- poi il GP finale in Spagna dove si vedono i tremendi testacoda delle Ferrari con imprevedibili problemi di gomme che consegnano il titolo a Fangio (Alfa):

(Ma se lo vedete dall'inizio, col dominio Alfa del 1950 e titolo a Farina, è anche meglio)

http://www.youtube.com/watch?v=0j3PJMzfb-8
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9460
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti