[2025 - 05] Gran Premio Arabia Saudita - Jeddah

Forum dedicato alla stagione di F1 2025

da sundance76 » 19/04/2025, 19:52

In Arabia Saudita nuova pole per Verstappen:

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ve ... content=it
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9474
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Magic_Ayrton » 19/04/2025, 20:05

Ennesimo capolavoro di Verstappen, che sembra lavorare benissimo col suo amico al simulatore perche' ogni volta trovano la quadra nella notte tra prove libere e qualifiche.

Ennesimo disastro per Norris che ormai sta davanti a Piastri solo con gli ordini di scuderia e, anche se a parole prova ad ostentare calma, dimostra di non essere a livello degli altri con cui lotta, almeno mentalmente.

Ferrari incommentabile.
Magic_Ayrton
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Liverpool

da gilles70 » 19/04/2025, 21:50

Le qualifiche sono state avvincenti, con i primi 3 molto vicini e Keclerc in scia. Norris ha commesso un errore pagando dazio a differenza di quando si corre negli aeroporti. Già prima di entrare in pista aveva una faccia checeravtutta un programma. Probabilmente con la macchina più competitiva sente troppo la pressione di dover far risultato per forza e sbaglia. Melbourne rimane un'eccezione. In una pista che consente i sorpassi domani potrebbe disputare una gara divertente.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Laffite26 » 20/04/2025, 1:50

I piloti McLaren non riescono a sfruttare a fondo il potenziale della macchina ed è un peccato. Non ricordo in un top team una coppia così palesemente impreparata sul piano mentale a lottare per il mondiale. Norris, come volevasi dimostrare si perde nei suoi errori, Piastri efficace in gara ma manca il killer istnict nel giro secco. E Verstappen ne approfitta, sia grazie alle sue immense capacità ma anche per il fatto che questa Red Bull sembra adattarsi ai circuiti tortuosi e alle curve veloci e forse anche alle temperature non troppo calde.
Russell ci ha fatto la bocca buona con questi piazzamenti in griglia e sul podio e vorrebbe replicare anche domani, mentre Antonelli gli è quasi in scia. Leclerc gioca al cubo di Rubik di questa macchina ma è lontano dal ricavare prestazioni convincenti mentre Hamilton è ancora impantanato nel suo apprendimento. Si rivede Sainz in top ten ma è poca cosa mentre è positivo Tsunoda il quale sta prendendo le misure alla RB e ancora bravo Gasly.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 20/04/2025, 18:13

E meno male che a quel pezzo di quello che è dell'olandese hanno dato 5 secondi.
Vedremo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16174
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da gilles70 » 20/04/2025, 19:07

Stavolta la penalità era inevitabile. Bella gara fin'ora di Leclerc
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 20/04/2025, 20:15

Di corsa ne ho vista una parte perchè sono uscito.
Come ho scritto più volte, l'odioso e scorretto olandese è favorito per i casini che fanno in Mc ed il fatto che i piloti si rubino i punti a vicenza.
Ho visto la prima sosta di Piastri e gli hanno fatto perdere almeno 1 e mezzo.
Se questi vinceranno il mondiale dovranno ringraziare tutti i santi di tutti i calendari, stranieri compresi.
Per il resto, questa porcheria che definiscono pista la cancellerei anche dai ricordi. E' un obbrobrio.
Poi i continui messaggi radio dei piloti che parlano di surriscaldamenti dell'auto, delle gomme, ecc. stando dietro a qualcuno che è davanti. Per farli correre tranquillamente dovrebbero fare gare a cronometro, uno alla volta così da non avere nessuno davanti che rovina l'aria.
E' meno che una vergogna. Continuano ad andare, in modo mafioso, nella direzione opposta a quella nella quale dovrebbero andare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16174
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 20/04/2025, 20:38

Verstappen ha fatto un po' il furbetto, ma la mossa non ha pagato.
Pensava di sfruttare la pista libera per costruirsi un vantaggio e bloccare Piastri nell'aria sporca.
Forse una tattica che nemmeno il suo immenso talento poteva sfruttare contro questa McLaren, che si vince, ma deve sudarsi ogni vittoria.

A parer mio non è una vettura dominante, ma molto costante e molto veloce, con dei chiari limiti nel traffico.

Piastri pressoché perfetto e freddissimo, sfrutta al massimo l'occasione ed è leader con merito.

Leclerc il migliore in pista, non arriva così lontano dai primi, nonostante una tattica estremamente azzardata.
Come Max, anche lui getta il cuor oltre l'ostacolo e performa molto oltre ciò che la vettura potrebbe offrire.

Di contro, Norris nuovamente deficitario. Ogni ulteriore commento sarebbe una ripetizione di quanto detto dal GP di Austria in poi.

Russell ed Antonelli vengono frenati dai limiti della macchina, mentre Hamilton naviga mestamente nella terra di nessuno.

Prende una paga da un Leclerc motivatissimo e sembra davvero depresso.

Piastri, Russell, Leclerc e Verstappen si confermano i migliori del lotto, con Antonelli ed Hadjar che in un paio di stagioni potranno forse raggiungerli.

Gli altri, o sono sul viale del tramonto o sono lontani anni luce.

In ultima, se Hamilton non si dà una scrollata, sarà facile per le vedove di Sainz tornare a farsi sotto.
E dopo questo weekend, purtroppo, viene da pensare che non stia portando alcun valore aggiunto (anzi Sainz era estremamente motivato a battere Leclerc in ogni modo).
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Laffite26 » 21/04/2025, 1:54

Non dobbiamo dimenticare che Hamilton, almeno finora, non ha rotto le uova nel paniere di Leclerc come faceva regolarmente lo spagnolo, il quale però non si è fatto problemi ad aiutare Albon, chissà perchè. Le sue vedove possono dire quello che vogliono, tanto non avrebbe ottenuto risultati diversi da Leclerc se fosse rimasto e come è sempre stato.

Ferrari però sembra destinata a rivivere nella migliori delle ipotesi l'esito della passata stagione. I cronici problemi di comprensione della vettura durante i primi mesi, qualche timido risultato nella prima parte di stagione e seconda parte ad alti livelli dal punto di vista prestazionale, e sono pronto ad affermare che se troveranno velocità allora ne beneficerà anche Hamilton. Ma tutto potrebbe anche andare in senso opposto.

Se McLaren non appare super dominante lo dobbiamo ai suoi piloti, Norris in particolare. Tra il botto del sabato, le sbavature a rientro e uscita box, il farsi giocare da Hamilton col DRS non denotano un pilota con tutte le caratteristiche che servono per vincere il titolo. Perciò se ha perso la testa del campionato lo deve a se stesso. Piastri invece si sta confermando un regolarista anche se avrà ancora molto da imparare su come si corre contro Verstappen il quale ha cercato di fare a modo suo, ma se gli fosse riuscito, nessuno sarebbe stato capace di prenderlo. Al netto delle sue grandi capacità però, questa Red Bull così inferiore non sembra essere e attenzione agli sviluppi che possono apportare.

Mercedes giù dal podio anche se non ha demeritato. Russell e Antonelli ancora una volta positivi ma non hanno trovato la velocità che serviva. Però il migliore della serata è stato Hadjar, grande prestazione anche contro piloti molto più esperti di lui e altra lezione data a Lawson.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 21/04/2025, 12:26

Finora Verstappen sembra Hamilton in Mercedes: si lamenta che la macchina va male, poi la situazione si rivela opposta. Ossia con la macchina che è competitiva come sempre.
Secondo me è una tattica che ormai usano a prescindere: il pianto frutta.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16174
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 21/04/2025, 19:15

La Redbull è indubbiamente una vettura molto difficile ed è un peccato che il ritiro di Tsunoda ci abbia privato della possibilità di comprendere meglio il reale valore della stessa.

Hamilton penso che abbia il problema di doversi trovare, dopo molto tempo, a guidare con una vettura per lui imprevedibile, mentre Leclerc ha una esperienza molto più ampia.

Come spesso capita a molti campioni, la transizione fra una vettura a loro congeniale, ad una con caratteristiche diverse ed imprevedibili può risultare fatale: dopo tanti anni a correre sul velluto od in un team che è in perfetta sinergia è molto difficile entrare in sintonia con un qualcosa che non si conosce, mentre chi è nato e cresciuto correndo con una vettura scorbutica, avrà meno difficoltà.
Un po' come Alonso, che è perfettamente competitivo con una vettura neutra e veloce, ma in tremenda difficoltà con una vettura sbagliata. Lo stesso Vettel.

Probabilmente con una vettura neutra e senza particolari instabilità, Hamilton avrebbe potuto avere la meglio su Leclerc, ma in queste condizioni, il monegasco è più abituato a trovare soluzioni ed ha più esperienza e motivazione a dare il massimo ad ogni giro.

Hamilton probabilmente pensava di trovare una vettura migliore e resettare un decennio di automatismi e comodità, a 40 anni, diventa arduo.
Però mai darlo per sconfitto, anche se questo primo stint di stagione mi ricorda il malinconico ritorno di Schumacher del 2010, dove arrivò pensando di trovare una Brawn Gp, ma dovette abituarsi a remare contro un Rosberg temprato alle difficoltà ed estremamente motivato a batterlo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 22/04/2025, 8:07

È un mondiale strano...la miglior macchina è sicuramente la McLaren,ma il vantaggio sugli altri non è enorme

Verstappen ci ha provato al via, come ci ha provato Piastri, che è riuscito in quello che immagino fosse il suo intento (mandarlo largo, difendere la posizione e sperare in una penalità)

Ho l'impressione che Max abbia trovato pane per i suoi denti, se Oscar trova continuità ne vedremo delle belle...

Sicuramente ha dalla sua una cattiveria agonistica che Norris non ha, nonostante un anno abbondante passato a respirare l'aria della vetta

Mi viene da pensare che il ruolo di contendente al titolo non sia nelle sue corde, è un Signor pilota, ma gli manca sempre qualcosa...tra l'altro adesso che il suo compagno di squadra ha preso la vetta non credo che la mollerà facilmente, vediamo cosa faranno con le famose "Papaya rules" (un'idea ce l'ho...ma potrebbero bannarmi)

La Ferrari e la Mercedes invece mi sembrano sui livelli del 2024, a Maranello paiono aver iniziato ad "imparare" la macchina , che però sembra mantenere le stesse caratteristiche della SF-24, macchina veloce ma difficile da interpretare

l'impressione che ho della Mercedes è che sia un po' più neutra e "facile" rispetto alla Ferrari, poi penso che entrambe possano riuscire a lottare per qualche vittoria durante l'anno

Su Hamilton penso sempre le stesse cose...non lo volevo prima e continuo a chiedermi cosa ci faccia lì oggi

Non ha portato nulla e nessuno ed è troppo vecchio per prendere in mano la squadra e plasmarla attorno a lui come fece Schumacher (ammesso che glielo lascino fare, vedi Vettel)

Se proprio dovevano...andava preso a 30 anni, non a 40
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8044
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 22/04/2025, 15:08

Norris è generalmente più veloce di Piastri ma più... giocherellone direi. Dà l'idea di uno che sta bene dove e come sta, con quello che guadagna...
Piastri è più cattivo, lo si vede chiaramente anche dal linguaggio del corpo e dai messaggi che manda alla radio a fine gara. Non si compiace più di tanto. E' come se avesse fatto il lavoro e vabbè, ora guardiamo al prossimo.
Credo che se i caratteri dei due fossero invertiti, Norris sarebbe saldamente in testa alla classifica.
Come ho scritto da parecchio secondo me sono tutti al livello di Verstappen, forse un capello sotto, ma è una cosa infinitesimale. Se dovessi mettere due sullo stesso piano sarebbero sicuramente Verstappen e Leclerc. Ma con gli altri manca pochissimo.
Il vantaggio dell'olandese sono la cattiveria, che ha anche Leclerc, e la figliodimignottaggine che è ad appannagio suo esclusivo.
Vedremo come evolverà la stagione. Lui è sempre avvantaggiato specialmente per i due galli nel pollaio Mc, ma ora che Piastri è in testa la situazione tra loro la vedo ancora più complicata. Quando lo scorso anno Norris era avanti, l'australiano non si è fatto scrupoli a fregarlo. Ora che la situazione è ribaltata, anche se siamo all'inizio delle duemilatrecentodiciotto gare di quest'anno, per lui sarà ancora più ardua. A meno di una serie di prestazioni nette.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16174
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Magic_Ayrton » 22/04/2025, 22:11

Non penso si possa dire che Norris sia più veloce di Piastri.
Solo nella prima gara in Australia è stato davanti con merito mentre a Suzuka solo gli ordini di scuderia hanno evitato la lotta.
Piastri sembra molto più freddo e deve migliorare un pochettino nel giro secco, soprattutto in questa stagione dove seguire altre auto e sorpassare sembra un'impresa ardua.
Magic_Ayrton
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 739
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Liverpool

da gilles67 » 23/04/2025, 8:15

Ciao a Tutti, vorrei anch'io dire la mia:
HAMILTON: tutto come previsto, un BIDONE.
LECLERC: un terzo posto che ne vale un primo
VERSTAPPEN: Fortissimo ma bimbo-minkia finalmente punito
NORRIS: mi stupirei alla grande se vincesse mai un mondiale
PIASTRI: mi stupirei del contrario, Se solo si perfezionasse ancora nell'insieme
RUSSELL: come Hamilton per Leclerc, Antonelli gli ha messo il pepe sulla coda, bravissimo, anche lui con una macchina vincente un potenziale Campione
ANTONELLI: il migliore di tutti, 18 anni, 5 gare non un testacoda ma solo impegno e grinta e testa ed umiltà, sempre dietro le orecchie di Russell, ma fino a quando dietro?
TOTONE WOLFF: Il manager più intelligente, ha lasciato andare un Campione strapagato al tramonto per prenderne uno giovanissimo ma già svezzato di suo, BRAVISSIMO!
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia


Torna a Formula 1 2025

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite