Alfa183T fatta da un francese

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Baldi » 09/11/2011, 12:06

Guardate questa discussione di un sito francese di modellismo.

Il "tizio" realizza una Alfa Romeo 183T facendo il calco della carrozzeria di un vecchio modello HI-FI 1/43 e poi realizzando... TUTTO!

favoloso  :o

http://www.f1passion.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=14868
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 09/11/2011, 13:01

Non per fare il saputo, ma è molto artigianale e ci sono grosse imperfezioni.
La cosa buona è produrre tutto, ma per molte parti avrebbe potuto usare il lamierino con risultati infinitamente migliori.
Il colpo d'occhio generale non è male, basta non andare a sindacare con la lente di ingrandimento.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16168
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 09/11/2011, 14:39

quello è vero...
ma il fatto di duplicare i pezzi in metallo bianco con la resina... mi attrae

per esempio avessi la possibilità di avere questa "tecnologia" avrei duplicato i telai dei modellini della Alfa 184T e della 185T per fare la versione della 185T che venne usato nella parte finale della stagione (quando ormai venneadottato il telaio della vecchia 184 per intenderci realizzando una sorta di ibrido).
Probabilmente il telaio della 184T era ben migliore.....

poi mi attrare il fatto che ha realizzato una 183T che non si vede tutti i giorni, anzi....
proprio è ultra raro e mancherebbe nella mia collezione alfista.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 09/11/2011, 14:52

Non è difficile. Non ho mai provato, ma prima o poi lo farò.
Ormai i prodotti sono alla portata di tutti, una volta era fantascienza pura. In internet è pieno di guide o istruzioni su come farlo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16168
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 09/11/2011, 15:41

[quote="Niki"]
Non è difficile. Non ho mai provato, ma prima o poi lo farò.
Ormai i prodotti sono alla portata di tutti, una volta era fantascienza pura. In internet è pieno di guide o istruzioni su come farlo.
[/quote]

VEDREMO MAI UN TUO WIP NIKI?
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 09/11/2011, 20:55

[quote="Niki"]
Non per fare il saputo, ma è molto artigianale e ci sono grosse imperfezioni.
La cosa buona è produrre tutto, ma per molte parti avrebbe potuto usare il lamierino con risultati infinitamente migliori.
Il colpo d'occhio generale non è male, basta non andare a sindacare con la lente di ingrandimento.
[/quote]

in effetti hai ragione... nelle foto tutto appare un pò... naif.
non credo che ci sia una precisione e una accuratezza da ululato.

però tanto di cappello, considerando che molte parti sono autocostruite praticamente da zero.

E se vogliamo questo sarebbe il VEROP modellismo, forse più di comprare un kit che comprende già tutto e solo da colorare e montare (che in ogni caso non è poco).

L'idea di "inventarsi" i pezzi partendo solo da foto è intrigante e apprezzabile.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 09/11/2011, 20:58

[quote="Niki"]
Non è difficile. Non ho mai provato, ma prima o poi lo farò.
Ormai i prodotti sono alla portata di tutti, una volta era fantascienza pura. In internet è pieno di guide o istruzioni su come farlo.
[/quote]

dovrei darmi da fare e vedere di provarci.

Se penso cosa si può fare "duplicando dei pezzi di un kit che si è già comprato..........
....sai le varianti di modelli?  :o
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 10/11/2011, 17:30

[quote="depailler on tyrrell p34"]
[quote="Niki"]
Non è difficile. Non ho mai provato, ma prima o poi lo farò.
Ormai i prodotti sono alla portata di tutti, una volta era fantascienza pura. In internet è pieno di guide o istruzioni su come farlo.
[/quote]

VEDREMO MAI UN TUO WIP NIKI?[/quote]

Quanto mi piacerebbe...  :asd:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16168
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 13/11/2011, 16:14

[quote="Niki"]
Non è difficile. Non ho mai provato, ma prima o poi lo farò.
Ormai i prodotti sono alla portata di tutti, una volta era fantascienza pura. In internet è pieno di guide o istruzioni su come farlo.
[/quote]

quando lo farai mi prenoto per qualche kit "duplicato"  :o
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00


Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 0 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 0 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti