[2025 - 04] Gran Premio del Bahrein - Shakir

Forum dedicato alla stagione di F1 2025

da Laffite26 » 13/04/2025, 0:27

Le McLaren dettano legge nelle qualifiche ma non i loro piloti. Pole per Piastri, che non è mai stato un drago nel giro secco mentre Norris va ancora un volta in confusione e finisce sesto. Ottime le qualifiche della Mercedes con Russell e Antonelli al secondo e quarto piazzamento, mentre ci sono timidi segnali di ripresa da parte della Ferrari ma è ancora lontana dai papaya, al terzo posto di Leclerc fa contraltare l'ottavo di Hamilton il quale non riesce a trovare la quadra. Sorprendente Gasly in terza fila, ma evidentemente avrà usato un boost, qualifiche tribolate per Verstappen mentre si rivede Sainz in top 10. Dilettantesca la direzione gara per non penalizzato Hulkenberg in tempo permettendogli di disputare la Q2 al posto di Albon che ne aveva diritto.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da gilles70 » 13/04/2025, 7:39

Entrambe le Mercedes sono state arretrate di u a posizione per essere uscite dai box prima che la sessione fosse effettivamente ripartita. Ci troviamo quindi Leclerc secondo, Russel terzo Gasly quarto e Antonelli quinto.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 13/04/2025, 17:46

Che porcheria, il festival delle penalità. Come scrivo da sempre i piloti dovrebbero mettersi d'accordo e passare tutti, per tutti i giri della corsa, fuori della pista di almeno due metri. Voglio vedere se poi rimettono i cordoli alti 5 cm e larghi 5.
Peccato che Antonelli è rimasto fregato dalla safety così come Verstappen ne è stato favorito.
Bisogna vedere se penalizzeranno anche Russell per via del problema al drs.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16167
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 13/04/2025, 18:12

La gara si stava accendendo quando una inutile SC ha falsato tutti i valori che si erano espressi.

Con gomme nuove ed aria pulita, Piastri ha salutato la compagnia, mentre la Ferrari ha sofferto tantissimo le gomme dure, dopo un ottimo stint con le medie.
Probabilmente l'intento era di arrivare più lunghi e provare a recuperare con le rosse.
Difficile pensare che avrebbe potuto farcela vista la corsa di Piastri, ma l'impressione è che ce ne fosse per stare davanti a Russell e Norris.

Finché la gara è stata regolare, i distacchi erano minimi, e tutto era in discussione, come sarebbe bello fosse ad ogni gara.

Per il resto Russell è il più in forma del momento, mentre Norris ne combina sempre un paio di troppo.
Leclerc è in crescita mentre Hamilton pare soffrire la Ferrari, pur arrivando a traguardo in linea con i valori espressi.
Male la Redbull e stranamente bene la Alpine.
Ottima prestazione per il duo Haas.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9390
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gilles70 » 13/04/2025, 18:23

Peccato per la SC che ha fermato una gara interessante. Norris si conferma velocissimo ma propenso all'errore. Io continuo ad avere più fiducia in Piastri per il titolo.
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3113
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Jackie_83 » 13/04/2025, 21:04

A me Norris continua a sembrare altamente improbabile come campione mondiale...

Ferrari non malissimo, si vede che iniziano a capire un po' questa strana macchina che è all'incirca al livello della Mercedes
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 13/04/2025, 22:24

Al momento Russell, Leclerc e Verstappen sono i piloti migliori in griglia, e penso che Piastri stia crescendo molto.

Norris è un ottimo pilota, ma non ha la costanza per essere un campione e, secondo me, il podio non è un risultato veritiero, nonostante guidi una McLaren.

Sul capitolo auto, gli orange hanno un'ottima vettura, che viaggia molto bene se parte prima e corre in aria pulita, tuttavia pare essere parecchio difficile ed in difficoltà ad inseguire.

Leclerc si sta riprendendo la squadra e, per ora, sta ridimensionando Hamilton, che pare depresso ed in difficoltà ad adattarsi alle metodologie e componenti di Maranello.
L'inglese non corre male e, bene o male, arriva dove la vettura gli permette di arrivare.
Viene da chiedersi cosa potrebbe fare Charles in un team anglosassone, meno pressioni e più stabilità.

Di contro ho visto un Sainz ben fuori dalle righe, inutilmente aggressivo con Hamilton e remissivo con altri piloti,spesso fuori misura e scomposto.
Temo che le troppe chiacchiere di questi due anni ed i troppi pennivendoli che lo hanno dipinto come un campione, gli abbiano fatto molto male, e la ridimensionata che sta prendendo da Albon lo stia innervosendo oltre misura.
Chi vedeva in lui un campione su cui la Ferrari avrebbe dovuto puntare, probabilmente o era in cattiva fede, o capiva poco di motori.
Avrebbe dovuto demolire il suo compagno di squadra e, finora, non ha mostrato nulla di buono.

Tsunoda, dal suo, sta correndo a livelli non troppo distanti da Verstappen. Spiace sia arrivato a guidare la peggior Redbull dell'ultimo lustro, perché sembra maturo per affermarsi come pilota di livello.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9390
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Jackie_83 » 14/04/2025, 7:35

Norris mi fa spesso ricordare i discorsi che faceva Barrichello sul "se non ci fosse stato Schumacher sarei stato campione"

Ecco...penso che le sue figure sarebbero state simili a queste, forse un po' meglio, perché Barrichello era più cattivo e meno incline all' errore del buon Lando

Oggi gli è andata bene perché a Verstappen non giravano dritte nemmeno le ruote ma l'impressione rimane questa...

Interessanti anche le considerazioni che faceva Chiesa su pull e push rod

Secondo lui i cinematismi rimangono identici, quello che cambia molto è a livello aerodinamico, perché vai a liberare un sacco di aria all'anteriore che poi devi sapere dove andare a incanalare...

Non mi convince completamente, ma rimane una teoria sulla quale può valere la pena discutere
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Laffite26 » 14/04/2025, 8:29

Chi spingeva per Sainz era solo una manica di cialtroni, Groove. Gentaglia che da solo fiato alla bocca e sappiamo bene chi sono. Tanto non hanno mai azzeccato nulla e il tempo non è mai dalla loro parte. Ora che anche Hamilton è in difficoltà si accorgeranno una volta per tutte che il problema non sta in chi guida quelle macchine, piuttosto chi le progetta.

Ma al di là di questo, la gara è stata utile per comprendere i vari stati di forma delle vetture con vari tipi di gomme montate scoprendo chi aveva più passo con determinate mescole. Certo durante l'anno difficilmente rivedremo strategie così diverse ma almeno ci siamo fatti un'idea più chiara.

Trovo però assurdo l'uso della safety per dei detriti in pista. Si poteva risolvere con una virtual o solamente bandiera gialla in quel punto. Il risultato è stato quello di spezzare una gara di alto profilo agonistico.

Per il resto ho poco da aggiungere se non che, al di là della meritata vittoria di Piastra, il vero tallone d'Achille della McLaren restano i piloti. L'australiano sta crescendo ma non è ancora solidissimo, Norris fa e disfa e ancora non ha capito che quegli errori costano caro e per me sta rischiando grosso specie se si lascia sfuggire il supporto del team.
Mercedes vera seconda forza del campionato avendo trovato il miglior Russell della carriera e anche Antonelli, nonostante non abbia raccolto punti, non ha demeritato. Ferrari luci e ombre ma l'assenza dal podio comincia a pesare palesando la ormai cronica lenta capacità di reazione del team. Gara difficile per Red Bull che senza Verstappen farebbero pochissimi punti, l'unico in grado davvero di essere determinante in ogni condizione anche con una macchina inguardabile, e ancora una volta bene Alpine e soprattutto Haas.

Alonso non ha raccolto nessun punto finora in queste quattro gare. Ormai non è solo questione di macchina.
"A special hello to our dear friend Alain, we all miss you Alain."
Laffite26
GP2
GP2
 
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/10/2016, 23:23

da Niki » 14/04/2025, 10:18

Nessuna di queste auto viaggia bene se è dietro un'altra. Con la boiata dell'effetto suolo hanno solo ripetuto, se non peggiorato, le caratteristiche della auto passate.
Leclerc lo ha mostrato bene quando sul rettilineo di arrivo si spostava per non prendere aria sporca da chi lo precedeva.
Laffite, lascia perdere gli scribacchini che sparano solo balle propagandistiche. Avevo detto che Hamilton non sarebbe mai stato al livello di Leclerc e solo uno stupido o uno in malafede poteva pensare il contrario. L'episodio della gara corta è stato, appunto, un episodio.
Norris è troppo fesso rispetto sia al compagno di squadra che agli avversari. Se non si incattivisce il mondiale lo vedrà col binocolo.
Il problema è che la cattiveria ce l'hai o no, è difficile che un buono diventi cattivo a meno di sconvolgimenti.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16167
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 14/04/2025, 10:22

Ribadisco che Sainz poteva rimanere tranquillamente in Ferrari, perché il problema non era lui, ma chi non ha mai messo in chiaro i ruoli lì dentro nei 4 anni di militanza ferrarista (roba da matti)

Adesso c'è uno che finora performa uguale se non peggio, costa molto di più e mediaticamente è una bomba a orologeria, oltre a non essere venuto certamente per fare il valletto a Leclerc... prima o poi ne vedremo delle belle

Per quanto riguarda Alonso, ho l'impressione che pure lui sappia che il suo tempo è finito e che non raccoglierà mai i frutti del lavoro di Newey

Fa impressione vedere che buona parte dei piloti attuali sono nati quando lui era già in F1... Antonelli addirittura mentre vinceva il secondo titolo
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8043
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da groovestar » 15/04/2025, 9:28

Certi matrimoni, se c'è la volontà del pilota, vanno fatti.
Non credo che Hamilton sia un problema, ma penso che possa essere un fattore positivo per tutti: per Leclerc, motivato a dimostrare a tutti i detrattori il suo valore, alla Ferrari che perderà i suoi alibi.

La Ferrari è talmente in crisi che ascolterà le tesi di entrambi i piloti e seguirà la strada più redditizia. Questo Hamilton lo sa, e si trova il doppio problema di adattarsi ad una squadra ed un assetto a lui non congeniale. Accadde lo stesso ad inizio scorso anno, con però l'ulteriore difficoltà di comprendere dinamiche e materiali a lui nuovi.

Alonso penso che abbia esaurito le motivazioni con una Aston Martin oggettivamente indecente.
Lo stesso Stroll sembra girovaghi per il circuito senza un reale obiettivo.
Credo che resterà al suo posto per mancanza di alternative e per la necessità di avere un pilota di alto profilo in auto.

Sul tema età penso che il limite non sia affatto bello stress fisico, ma in quello mentale.
Alonso, Hamilton ed Hulkenberg si passano pochi anni, ma offrono tutti prestazioni diverse, col solo tedesco sempre, costantemente, sul pezzo e competitivo, pronto al colpaccio nelle prime gare, quando i team principali non sono a punto.
Troppe gare, troppi spostamenti, troppa fatica mentale...un pilota appagato deve avere molta forza per tenere alte le motivazioni.
Per questa ragione non mi stupirebbe un prematuro ritiro di Verstappen, qualora non trovasse una vettura competitiva. Chi te lo fa fare di dannarti l'anima per le briciole in un ambiente asfittico, dove non hai nemmeno tempo di metabolizzare un briefing che devi resettare per andare in un continente diverso.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9390
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 17/04/2025, 14:02

groovestar ha scritto:Per questa ragione non mi stupirebbe un prematuro ritiro di Verstappen, qualora non trovasse una vettura competitiva.


O in stile Raikkonen, pagato profumatamente per seguire i propri hobby anzichè lavorare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16167
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 2025

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite