Il quattro cilindri turbo Ferrari: opera di Forghieri ?

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da guiporsche » 04/01/2017, 13:52

Salve a tutti (e buon 2017)! Sono Guilherme, Portughese ed appassionato dalle corse, e nonstante il mio nickname, dalla Ferrari. Il italiano l'ho imparato (un po, è con tanti errori) perchè ho vissuto a Firenze per qualche anni.

Vi presento una domanda, alla quale non ho trovato risposta in altri forum como quello di nostalgia.autosport, e perchè con grande sorpresa mia, ho discoverto che un ex-progrettista Ferrari qualche volta scrive qui.

E la domanda è questa: ho una piccola collezione di libri sulla storia delle Ferrari F1, e degli autori inglesi come Alan Henry ed Anthony Pritchard affirmano che una delle cause della uscita di Forghieri dal Reparto Corse in 1984, fu il fallimento di un quattro cilindri turbo alla BMW disegnato da lui.

In pagine 315-6 del suo Ferrari - The Grand Prix Cars (seconda edizione, 1989 col 87/88C sulla copertina), Alan Henry scrive:

"[Dopo il Gp di Zandvoort)" [p.315]
By this time the Italian press was in full flow. Who, they asked, was responsible for this dreadful season? What was the future for Forghieri? For Postlethwaite? What was to be done? Patiently, shrewdly, 86-year-old Enzo Ferrari let it be known that he retained complete faith in his technical staff and would not be replacing any key personnel.

None the less, Forghieri decided to stay away from the Italian Grand Prix at Monza - an almost unheard-ofdevelopment - while Harvey opted for a timely holiday in England. He had no intention of embarassing his fellow engineer by turning up alone in that pressure-cooker of a gossip. Moreover, notwithstanding Ferrari's apparent assertion of confidence, Forghieri was to be moved sideways by the end of the season into the Reparto URSA - UFFICIO RICHERCHE STUDI AVANZATI - which dealt with long-term engineering projects for the whole group, leaving Postlethwaite in overall charge of the Grand Prix programme.

Forghieri's fall from (p.316) grace was caused by his insistence that a four-cylinder turbochargedengine was required following BMW's success with such a configuration during 1983. Spurred on by hints from FISA that the maximum engine capacity would be reduced from 1500 to 1200 in 1988, Forghieri embarked on this project with enormous enthusiasm during 1984. The Ferrari four-cylinder turbo proved to be a total disaster, however, blowing apart regularly on the test bed. In fact, it never ran long enough to achieve a single power curve and Enzo - always an engine man, first and foremost - never quite forgave Forghieri for the abortive project."

Pritchard è più breve, nel suo 'Ferrari Turbo - The Grand Prix Cars 1981-88, scrive in p.77:
"Mauro Forghieri had been conspicously absent from the late Grands Prix during the 1984 season, although Harvey Postlethwaite had attended certain races. The reason for Forghieri's absence was his concentration on a new design for 1985, an in-line 4-cylinder slant engine (in some ways aping the BMW), but events were to prove that apart from compelling a high mounting for the turbocharger, it was not really up to scratch under power tests on the dynamometer. By this time Forghieri had been removed from the Formula 1 team and now was responsible for long-term projects."

Dopo un po di googling, ho trovato infatto degli imagine di un 4cyl Turbo in http://www.gurneyflap.com (che ho attacato).

Alan Henry, come noto giornalista che era, ha certamente parlato/intervistato Forghieri e Postlethwaite (sono menzionati tutti i due nei ringraziamenti), pero nella sua biografia Forghieri non si rifere mai à quello motore; anche nella biografia di Ferrari scritta da Luca Dal Monte non c'è niente.
Ed è evidente anche dopo aver i libri di Forghieri e di Dal Monte, che Forghieri se ne è andato a causa delle fazioni rivali raggrupati dietro Piccinini, e che Enzo fondamentalmente considerava Mauro como un figlio, e si no lo ha ritenuto, è perchè gli mancava l'energia per farlo.

Quindi vorrei domandarvi, prima, si avete più informazion sul questo motore, e soprattutto, qualle il ruolo del suo falimento nella uscita di Forghieri.

Grazie in anticipo, e scusate per il lungo testo ed il mio italiano "aportughesato"!

PS. Le foto potete trovarle in http://www.gurneyflap.com/ferrariengines.html
E se anche qualcuno vuole degli imagini dei libri di Henry e Pritchard riferenti alle pagine citate, ditemi.
Allegati
CYL196.jpg
CYL196.jpg (209.91 KiB) Osservato 6380 volte
CYL183.jpg
CYL183.jpg (208.74 KiB) Osservato 6380 volte
CYL180.jpg
CYL180.jpg (200.99 KiB) Osservato 6380 volte
CYL178.jpg
CYL178.jpg (197.1 KiB) Osservato 6380 volte
CYL177.jpg
CYL177.jpg (191.65 KiB) Osservato 6380 volte
guiporsche
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/09/2016, 14:57

da sundance76 » 04/01/2017, 14:10

Qui ci vuole Powerslide.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9477
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da 330tr » 04/01/2017, 17:04

Ciao e benvenuto, guiporsche.
Clamoroso.
Non ne sapevo proprio niente, nulla di nulla...
Forghieri non ne parla mai, evidentemente se è opera sua si tratta di un fallimento da nascondere bene... :think:
Attendiamo il nostro Powerslide per delucidazioni...
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4980
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da guiporsche » 04/01/2017, 17:34

Grazie 330tr!

Precisamente, io sono stato surpreso dal vuoto tra ciò che gli italiani chi hanno vissuto la Ferrari scrivano, e quello che i inglesi pensano che è successo in Ferrari. La verità, probabilmente, è in mezzo. Quindi la mia curiosità, anche perchè per Forghieri ho una grande ammirazione: si parla tanto ogni giorno di Chapman, Murray, Head e ora di Newey, pero Forghieri è nel top assoluto anche lui.

Ho cercato molte volte nel forum nostalgia di autosport per qualche informazione, pero loro sono naturalmente più interessati delle vicende dalle scuderie inglese (anche perchè lo storico Doug Nye, e qualche ex-ingegnieri di Lotus scrivano là). E bene, como in autosport non ho trovato niente, sono andato a cercare se ci fossero forum italiani sulla storia di F1, e presto ho trovato GPX :)
guiporsche
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/09/2016, 14:57

da echoes » 04/01/2017, 19:04

Sembra un V8 tagliato in 2: chissa', magari come punto di partenza hanno usato il V8 3000 usato piu o meno in quel periodo sulla 308 o magari hanno "tagliato a meta'" un V8 usato poi sulla 288 GTO.

Come detto solo Power potra' chiarire... :)
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Skater » 04/01/2017, 19:22

Scusate, (non ne sono sicuro), non si tratta forse del 4 cilindri progettato nel 1985 per la Ferrari 637 Indy ???
Avatar utente
Skater
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 147
Iscritto il: 07/03/2016, 10:07
Località: Sesto San Giovanni

da 330tr » 04/01/2017, 19:27

La storia si fa interessante. L'indy era un V8 ma...su wikipedia (...) si dice che:
Tra le ragioni che spinsero la casa a realizzare questa vettura vi erano anche i dissidi tra Enzo Ferrari e la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) nati dalla decisione dell'allora Federazione Internazionale Sport Automobilistico (FISA) di sospendere il regolamento per la stagione 1985 di Formula 1, che prevedeva la riduzione di cilindrata a 1200 cm³ e per la quale la Ferrari aveva sviluppato un nuovo motore 4 cilindri.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ferrari_Cart
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4980
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da guiporsche » 04/01/2017, 20:44

Molto interessante questo riferimento al cambio di regolamento in 84/5. Postlethwaite diceva in 1984 che era sorpreso perchè in casa Ferrari: "they will try anything. You haven't even the faintest idea of how many experimental things are tried and discarded without ever seeing the public light of day." Cf.:http://www.motorsportmagazine.com/archive/article/april-1984/24/ferraris-english-connections

Sarebbe dunque naturale che la Ferrari provasse un 4 cilindri, anche se fatto in freta: in anticipo a un possibile cambio di regolamento, e magari anche per valutare la performance e potenziale di un motore 'alla BMW'. Ed è anche possibile che quello che era un esperimento normale è stato interpretato dalla stampa britannica come la causa del esilio di Forghieri. Certamente, è anche possibile che il insucesso di un esperimento normale è stato strumentalizzato per aiutare ad esilare il povero Forghieri... :think:

P.S. Sulla Ferrari Indy, c'era un V8, definitivamente: http://8w.forix.com/ferrari-indianapolis-1986.html
guiporsche
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/09/2016, 14:57

da Powerslide » 04/01/2017, 22:00

Cominciamo col dire che Forghieri non fu mai allontanato dalla Ferrari, fu lui a dare le dimissioni, poi parzialmente rientrate su insistenza del Drake. Al massimo si può dire che fu messo nelle condizioni di darle.
Del 4 cilindri non mi sono mai occupato, avevamo abbastanza problemi col 6 tra benzine non adatte e iniezione ancora in fase di studio.
A mio avviso non è mai arrivato ad essere molto più di una maquette, di certo mancava tutta la componentistica Marelli.
Vedendolo adesso non sono neppure certo sia tutta opera di Forghieri: lo sviluppo di certi particolari non sembrano portare la sua "firma".
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da 330tr » 04/01/2017, 22:42

@Power: puoi confermare quanto scritto sopra, ossia che era previsto un taglio della cilindrata per l'85 e che il progetto 4 cilindri sia saltato per mancato cambio regolamentare, dando vita alla provocazione Cart?
E mi chiedo..aveva senso pensare a un 4 cilindri, anche per una formula 1.2 litri? Come venne fuori la cosa?
In quanto a Furia..gli inglesi ci stanno ricamando semplicemente sopra o un minimo fondo di verità c'è? Ci può essere qualche correlazione tra "terzo esilio"/addio di Furia e 4 cilindri turbo o quest'ultimo era solo poco più che una bozza nata morta?
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4980
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Powerslide » 04/01/2017, 23:06

Io credo che il 4 cilindri venne abbandonato suprattutto perchè Forghieri lasciò il programma F1. D'altra parte il 6 andava più che bene come architettura e il passare a un 4 non avrebbe risolto i problemi.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da 330tr » 05/01/2017, 9:39

Ah, quanto sarebbe meraviglioso avere anche solo un microintervento del grande Mauro a raccontarci qualche dietro le quinte come questo, rimasto praticamente inedito ad oggi...
Solo utopia? :pray:
Dai vari suoi interventi si intuisce come il declino del grande Vecchio coincidesse con il suo inevitabile addio. Tuttavia mi chiedo se inizialmente abbia mai pensato ad un volontario distacco per ritentare un'altra svolta tecnica stile '69 o '73..e il 4 cil facesse parte di questo programma.
A proposito, ho letto non ricordo dove che l'affaire turbine dell'85 fu dovuto a Enzo Ferrari medesimo che avrebbe imposto il cambio di marca. Forghieri nel suo libro ci lascia invece il ricordo di un Ferrari dubbioso e meditabondo, preoccupato dal fatto che i tecnici stessero rifacendo metà macchina.. In altro forum leggo che il cambio turbine avvenne soltanto nel 1986. Dove starà la verità?
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4980
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da guiporsche » 06/01/2017, 23:57

@Powerslide
Grazie per le spiegazioni! Il 'mistero' rimane, perchè si Alan Henry aveva quelle informazioni (e con così tanti dettagli), forse è perchè li ha ottennuto da Postlethwaite. Ma ma mi pare anche certo che i inglesi hanno esaggeratto il ruolo di questo 4 cilindri nel addio di Forghieri. Per esempio, nei libri di Henry e Pritchard non c'e nessuna allusione a possibili attriti tra Piccinini e Forghieri.

@330tr
Questo l'ho ritrovato nel forum di autosport (il libro lo cerco da qualche tempo):
"According to Ian Bamsey in The 1000 BHP Grand Prix Cars Ferrari didn't start using Garrett turbos until 1986. Alboreto had suffered an engine failure and two turbo failures in the last five races of 1985. As a result KKK came in for criticism, hence the change to Garrett during the following season. Garrett turbos were used from the 1986 Belgian GP onward, although KKK units continued to be used on the qualifying engines up until the British GP. The problems at the end of 1985 seem to have been due to Ferrari struggling to keep up with Porsche and Honda development, which led to the spate of failures."

http://forums.autosport.com/topic/83370 ... try4793599

Questo è detto anche da Pritchard nel suo 'Ferrari Turbos', pero non spiega il perchè del cambio di KKK a Garrett.
guiporsche
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 29/09/2016, 14:57

da 330tr » 07/01/2017, 8:53

Grazie, incredibile come ci siano ancora oggi dubbi sul quando le turbine siano state cambiate, adducendo a questa scelta voluta dall'alto la disfatta Ferrari '85..dimenticando che il motore fu completamente rivisto a metà stagione, con i risultati che sappiamo.
A meno che la revisione del motore fosse in funzione di un cambio imposto di turbine... :think:
Chiederei al Sommo Power (se non suscita ricordi troppo dolorosi) un suo ricordo a proposito.. ;)
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4980
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da Powerslide » 07/01/2017, 12:35

Provate prima di sicuro, ma anch'io ricordo l'86 come utilizzo.
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti